NonSI – Associazione Nazionale Nonni Smart Italia ODV

Anniversary 2023 – Solidarietà InterGenerazionale: Nonni Smart Italia protagonista a Ragusa Città del Dono

da

in

Lo scorso 3 dicembre 2023, il Teatro Tenda di Ragusa ha ospitato un evento straordinario all’insegna della solidarietà e della cultura del dono: Anniversary 2023 – Solidarietà InterGenerazionale. Un appuntamento significativo che ha visto la partecipazione attiva di Nonni Smart Italia, al fianco di tante altre realtà associative, per promuovere il valore della donazione e il legame tra generazioni.

L’iniziativa, organizzata da AIDO Provinciale Ragusa “Damiano Pluchino” e sostenuta da Nonni Smart Italia, Nanniet Malta – Grandparents, Ambasciatori del Sorriso Gogòl nel mondo, One Voice Malta ed Events To Smile, ha rappresentato un momento di grande sensibilizzazione e coinvolgimento della comunità.

Un evento di grande impatto sociale

Nel corso della serata, si è respirata un’atmosfera di profonda condivisione, con l’obiettivo di rafforzare il dialogo intergenerazionale e diffondere la cultura del dono come valore fondamentale. Il coinvolgimento di artisti, volontari e cittadini ha reso l’incontro ancora più significativo, testimoniando come la solidarietà possa essere il ponte tra generazioni.

Per Nonni Smart Italia, la partecipazione a questo evento è stata un’opportunità preziosa per ribadire il ruolo fondamentale dei nonni nella trasmissione di valori essenziali come la generosità e l’altruismo. La nostra associazione crede fermamente che il dialogo tra le diverse età sia un motore di cambiamento sociale e culturale, capace di sensibilizzare le nuove generazioni alla bellezza della donazione.

Il valore della donazione e l’impegno della comunità

Il messaggio diffuso durante l’evento è stato chiaro e potente: La Vita è un Dono e Donare è Vita. Attraverso testimonianze, momenti artistici e la partecipazione attiva del pubblico, si è sottolineata l’importanza di dire “SÌ” alla donazione, un gesto che può salvare vite e offrire speranza a chi si trova in attesa di un trapianto.

Nel corso degli anni, l’impegno di AIDO e delle associazioni partner ha portato a una crescente consapevolezza nelle scuole e nelle famiglie. I giovani, supportati dai nonni e dalle figure educative, si sono trasformati in ambasciatori del dono, diffondendo il messaggio di solidarietà all’interno delle loro comunità.

Un ringraziamento speciale

Nonni Smart Italia desidera ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questo evento straordinario. La sinergia tra associazioni, artisti e volontari ha dimostrato ancora una volta che il cambiamento parte dal coinvolgimento di tutti, senza distinzione di età.

Il nostro impegno continua, con la convinzione che attraverso il dialogo intergenerazionale e la cultura del dono possiamo costruire un futuro più solidale e inclusivo per le nuove generazioni.